Data | Azienda | Relatori | Titolo Worskshop | Abstract | Iscrizioni | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
23 OTT 09:30 - 10:30 Sala 3 |
4C LEGAL ACCADEMY | Antonietta d’Agnessa | Mercato legale e innovazione: un binomio possibile | Nata nel 2014, 4cLegal è stata la prima start-up italiana a innovare la gestione dell’affidamento degli incarichi legali. Tramite l’uso di una piattaforma digitale, abbiamo promosso tre valori fondamentali nel modo in cui centinaia tra enti privati e pubblici oggi selezionano i propri Avvocati: trasparenza, concorrenza e merito. Un approccio d...irompente, che guarda al futuro e ha portato a una naturale sinergia con il mondo dell’Università, dove si formano i professionisti del mercato legale di domani. In questo senso, siamo stati i promotori di un’iniziativa chiave: la 4cLegal Academy, il primo talent show che racconta con vivacità le sfide del mondo legale, senza sacrificare la serietà. Cinque giovani neolaureati – provenienti da tutta Italia - si sono sfidati per conquistare il titolo di Legal Talent of the Year. Sono stati sottoposti loro 8 casi reali da risolvere in quattro grandi aziende e altrettanti primari studi legali. Un’opportunità concreta per confrontarsi e misurarsi con realtà professionali di primario standing. La prima edizione di questa iniziativa è stata un successo (ora in onda su Sky canale 511 e visibile sul sito academy.4cLegal.com) e siamo al lavoro per proporne una seconda ancora più coinvolgente. Sei interessato? Cerchiamo giovani talenti e voci brillanti dal mondo universitario che vogliono essere protagonisti attivi del proprio futuro. | 30/30 |
Full!
|
|
23 OTT 09:30 - 10:30 Sala Workshop Regione |
STem - A cura della regione Puglia | Prof.ssa Carmela Lamacchia | New Gluten World: Ri-cerca e passione | Attività interattive che coinvolgeranno gli studenti e le studentesse rendendoli protagonisti di un grande momento di orientamento legato alle STEM (Scienze, Tecnologie, Ingegneria, Matematica) | 50/50 |
Full!
|
|
23 OTT 10:00 - 12:00 Sala 4 |
Ordine Consulenti del Lavoro - ANPAL Fondazione Studi Consulenti del Lavoro | Dott. Massimiliano Fabozzi, Dott. Enrico Limardo, Dott. Vincenzo Silvestri, Dott. Domizio Paolone | POLITICHE ATTIVE | 50/50 |
Full!
|
||
23 OTT 10:30 - 11:30 Sala 3 |
MANPOWER SRL | dott.ssa Anna Maria Papagna | ASSESSMENT LAB | LA VALUTAZIONE DELLE SKILLS NEI PROCESSI COMPLESSI DI SELEZIONE: ASSESSMENT LAB è la Soluzione Manpower per la valutazione delle competenze per profili entry level ed experienced in ingresso in azienda, in relazione a contratti di somministrazione a tempo determinato ed indeterminato e permanent placement. Grazie agli innovativi strumenti ...di valutazione del personale e grazie ad un Team dedicato di psicologi ed esperti del lavoro, aiutiamo le Aziende ad individuare le giuste risorse in grado di affrontare un percorso di Qualità, necessario per affrontare il cambiamento 4.0 | 30/30 |
Full!
|
|
23 OTT 10:30 - 11:30 Sala 2 |
LIDL ITALIA | dott.ssa Concetta Di Leo | Perché Lidl? Per Diventare protagonista del tuo successo! | Lidl è una realtà che opera nell’ambito della Grande Distribuzione Organizzata e appartiene al Gruppo Schwarz, fondato in Germania nel 1973. Oggi è presente in 32 Paesi con una rete di oltre 10.800 punti vendita e oltre 287.000 collaboratori. | 50/50 |
Full!
|
|
23 OTT 10:30 - 12:00 Sala 1 |
UNICREDIT | Luigi Brandolani, Raffaele Costanzo, Antonio Riccio | Le professioni nella Rete Commerciale di UniCredit | Commercial Banking Italy offers a unique training path in a stimulating environment. Discover open positions to build your professional future at UniCredit. In UniCredit, tiriamo fuori il meglio dalle persone creando un ambiente positivo e favorendo l'equilibrio tra lavoro e vita privata. Promuoviamo lo sviluppo delle nostre persone per attivare ...il potenziale di ciascuno e investiamo nel loro sviluppo, sia esso personale o professionale. Ogni voce, cultura ed esperienza rappresenta un valore per la nostra comunità: One Bank, One UniCredit, uniti dalla diversità. UniCredit crede fortemente nell’innovazione anche investendo nei canali remoti: Unicredit Direct del Commercial Banking Italy si occupa di gestire la relazione con i clienti, in sinergia con la Rete fisica delle filiali, tramite i canali digitali: voce, chat, e-mail e social #dowhatmatters www.unicreditgroup.eu/it/careers | 150/150 |
Full!
|
|
23 OTT 10:45 - 11:45 Sala Workshop Regione |
PugliaSviluppo | Pierpaolo Caliandro | Le misure regionali per l'autoimpreditorialità e l'autoimpiego | 50/50 |
Full!
|
||
23 OTT 11:30 - 12:30 Sala 3 |
Fondazione Ampioraggio | dott. Giuseppe de Nicola, dott. Nicola Barbuti, dott. Carmine Marinucci, dott. Michele Farise | Skillshortage, asimmetrie da colmare tra innovazione e competenze. L'approccio di Ampioraggio e l'esperienza in corso | Ampioraggio è un progetto di ecosistema nazionale per l'innovazione che ha l'obiettivo di far incontrare domanda e offerta per generare investimenti sostenibili e contribuire a ridurre il gap competitivo italiano legato all'asimmetria informativa e relazionale che impatta negativamente anche sull'ingresso nel mondo del lavoro delle competenze adeg...uate. Obiettivo del workshop è la presentazione di alcune esperienze in corso Tra le esperienze, il progetto Jazz'in sperimentato a Pietrelcina dal 2017 e diventato un format nazionale basato sulla trasformazione di un evento culturale in un piccolo borgo in occasione di matching lento tra gli attori dell'innovazione e i potenziali clienti pubblici e privati. | 30/30 |
Full!
|
|
23 OTT 12:00 - 13:00 Sala 1 |
AICP ASS.NE ITALIANA COACH PROF.TI | dott.ssa Tania Petriccione, dott.ssa Maria Luisa Dilillo, dott.ssa Tiziana Pellicciaro | Sempre più connessi, competenti e creativi con il Coaching | Far conoscere il Coaching secondo AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti) come metodo di crescita e sviluppo personale e professionale che affianca le persone nell’acquisizione, rafforzamento e valorizzazione delle competenze chiave oggi richieste dal mercato del lavoro, a partire dalla competenza del SAPER DIVENIRE. Da intendersi q...uest’ultima come quell’abilità, già presente nella persona o da sviluppare, di sapersi adattare con flessibilità e creatività alle mutevoli condizioni del contesto, restando sempre connessa con sè stessa, con i propri valori e obiettivi, grazie ad un percorso di miglioramento continuo e di sviluppo della propria rete relazionale. | 150/150 |
Full!
|
|
23 OTT 12:00 - 13:00 Sala 4 |
INVITALIA | dott.ssa Angela Grimaldi, Beatrice Lozzi | Fai l’impresa insieme a noi. Gli incentivi per avviare una nuova impresa con Invitalia | 34/50 |
|||
23 OTT 12:00 - 13:00 Sala 2 |
RB EUROSA SOC. AGRICOLA A R.L. | dott. Paolo Cicolella, dott. Nino Centrone, Dott. Gabriele Menotti Lippolis | Green Leadership: le nuove vie della "Sostenibilità" in agricoltura | IL WORKSHOP NON SI TERRÀ IL 24/10 DALLE 11:30 ALLE 12:30 (SALA 1), MA SI TERRÀ IL 23/10 DALLE 12:00 ALLE 13:00 (SALA 2). L’accelerazione del progresso umano negli ultimi tre secoli può essere rappresentata da alcune importanti invenzioni come il telaio a vapore, i mercati finanziari, l’illuminazione elettrica, la radio, i farmaci indust...riali, il telefono, la TV, il PC, internet, no alle più recenti applicazioni nel campo della robotica, dell’intelligenza articiale e della meccanica quantistica. In questo percorso evolutivo è la Natura che ha fornito tutte le risorse perché il benessere dei popoli si ampliasse, accollandosi allo stesso tempo buona parte dei costi dell’operazione in termini di emissioni e cambiamenti climatici. Questa non è la storia di importanti innovazioni ad opera ti pochi e insigni uomini di ingegno, ma è il racconto dell’evoluzione del pensiero umano. E mentre il sistema economico produceva merci, alcuni Humans hanno smesso di acquistare semplici prodotti e hanno iniziato a guardare ai processi produttivi, all’origine dei prodotti e ai valori sostenuti dall’impresa. Poi alcuni Grandi Retailer del nord Europa hanno iniziato ad assecondare questo fenomeno, prima come semplice tendenza del momento, e poi con maggiore consapevolezza e convinzione, selezionando i propri fornitori in base non solo alla marginalità dei loro prodotti, ma anche in base alla Sostenibilità. È l’alba di una nuova era, e per cogliere i frutti da questa nuova Economia della Sostenibilità, tutti gli Stakeholders sono chiamati a fare la propria parte. La partita è già iniziata ed è toccato all’Agricoltura il ruolo di first mover. Siete pronti a diventare dei Green Leader? | 50/50 |
Full!
|
|
23 OTT 12:00 - 14:00 Sala Workshop Regione |
Regione Puglia - Sezione Politiche Giovanili e ARTI | Assessore Raffaele Piemontese, Dott. Luca Langella | Il bando PIN - Pugliesi Innovativi | Presentazione del bando PIN della Regione Puglia (http://pingiovani.regione.puglia.it/); Esercitazione pratica sulla compilazione del modello Canvas; Testimonianze di imprese giovanili beneficiarie del finanziamento | 50/50 |
Full!
|
|
23 OTT 12:30 - 13:30 Sala 3 |
UNION CAMERE | dott. Gaetano Mesto, dott. Erasmo Di Giorgio | CameraOrienta | A partire dai dati forniti dal sistema informativo Excelsior, l’appuntamento mette in evidenza i profili occupazionali maggiormente richiesti dal mondo delle imprese. | 30/30 |
Full!
|
|
23 OTT 15:00 - 16:00 Sala 3 |
KNOW - K | dott. Sergio Venturino | La formazione autonoma, un flusso di scelte attraverso cui guidare l’utente: il caso Tefurma | Con l’avvento delle ICT e dell’on line, diviene strategico l’approccio alla formazione autonoma visto come un flusso di scelte che il “corsista” deve porre in essere dalla scelta del corso, sino al rilascio dell’attestato delle sue competenze. Come evitare che il corsista si perda? Quali strategie applicare affinchè sia libero di m...uoversi nella vasta offerta di formazione in aula, elearning, webinar e mista? Know K. prova a raccontare la sua esperienza con Tefurma, una piattaforma web realizzata per far incontrare domanda ed offerta di formazione, ma soprattutto per fornire tutti gli strumenti per un apprendimento significativo. | 30/30 |
Full!
|
|
23 OTT 15:00 - 16:00 Sala 4 |
ADTM | dott. Arduino Valerio Tribuzio, Prof. Pasquale Pazienza, dott. Gabriele Scalzi, dott. Salvatore Venditti | Selezioniamo Talenti Factory – Co.Stru.I.Re Creare Opportunità Strutturate per l’Imprenditoria Regionale | L’Estrazione di Talenti ha come obiettivo l’accompagnamento di aspiranti imprenditori e/o potenziali startupper alla creazione di imprese innovative. In questo percorso i candidati incontreranno aziende e consulenti dotati di competenze qualificate e consolidate in materia di accompagnamento imprenditoriale e accelerazione d’impresa. I partec...ipanti che prenderanno parte al workshop avranno l’opportunità di conoscere in anteprima le potenzialità di questa importantissima azione sul territorio Regionale. | 50/50 |
Full!
|
|
23 OTT 15:00 - 16:00 Sala Workshop Regione |
PugliaSviluppo | Pierpaolo Caliandro | Le misure regionali per l'autoimpreditorialità e l'autoimpiego | 49/50 affrettati! |
|
||
23 OTT 16:00 - 17:00 Sala 1 |
Grow Coaching & Formazione | dott.ssa Filomena Palumbo, dott.ssa Tiziana Pellicciaro | IL COACHING PER LA RICERCA ATTIVA DEL LAVORO | Questo workshop, condotto dalle Trainer Coach del team Grow Coaching & Formazione (composto dalle Dott.sse Filomena Palumbo e Tiziana Pellicciaro), sarà un momento di confronto sul mondo del Coaching e su come questa moderna metodologia possa realmente aiutarti a saperti autovalutare e valorizzare per un’efficace ricerca attiva del lavoro. Sp...esso, nell’affannosa e critica ricerca del lavoro, le difficoltà principali sono dovute alla poca consapevolezza delle fantastiche risorse e potenzialità di cui tutti siamo in possesso e di quelle che sono le convinzioni, spesso limitanti, che ci caratterizzano. Se vuoi dunque comprendere come superare le difficoltà e come trasformare le criticità in opportunità, iscriviti subito al nostro workshop e sperimenta con mano cosa puoi fare partendo da quello che sei e ciò che desideri per la tua crescita professionale e personale. Ti aspettiamo!!!! | 58/150 |
||
23 OTT 16:00 - 17:00 Sala 3 |
Agenzia Generali San Lorenzo Foggia | Alessandro Longo | Assicurazioni Generali tra la storia ed il futuro | 29/30 affrettati! |
|
||
23 OTT 16:00 - 17:00 Sala 4 |
ADTM | dott. Antonio Castriotta, dott.ssa Amalia Chiello, dott.ssa Nicoletta Mauriello | SKILLS CONTEST CONOSCITI PER FARE! Laboratorio esperenziale per la valutazione delle competenze trasversali | La sessione esperenziale sarà finalizzata alla profilazione delle tue capacità e competenze attraverso la partecipazione a un role playing che ti fornirà una maggiore autoconoscenza delle tue attitudini professonali. I profili più idonei verranno successivamente convocati per continuare il processo assessment center utile a soddisfare i fabbis...ogni professionali di A.D.T.M. srl e Partners. | 50/50 |
Full!
|
|
23 OTT 16:00 - 17:00 Sala 2 |
FEDERAZIONE PROV. COLDIRETTI DI FOGGIA | dott. Leonardo Di Corcia | DIGITAL & AGRICOLTURA | 16/50 |
|||
23 OTT 17:00 - 18:00 Sala 3 |
JOBELITE SAS | Dott.ssa Samanta Mancini | SOGNI-AMO IL FUTURO | 30/30 |
Full!
|
||
24 OTT 09:00 - 10:00 Sala Workshop Regione |
STem - A cura della regione Puglia | prof. Lucia Maddalena | Scoprire il gene della matematica "nascosto" in ognuno di noi | Attività interattive che coinvolgeranno gli studenti e le studentesse rendendoli protagonisti di un grande momento di orientamento legato alle STEM (Scienze, Tecnologie, Ingegneria, Matematica) | 50/50 |
Full!
|
|
24 OTT 09:30 - 10:30 Sala 1 |
SLIDING PRO | dott.ssa Novella Rosania | Il Matching via Web: Facebook e Instagram per conquistare il mondo del lavoro | Il Matching via Web: Facebook e Instagram per conquistare il mondo del lavoro. Scoprire tutti i segreti dei social network per utilizzarli a tuo vantaggio e sviluppare il tuo personal branding | 150/150 |
Full!
|
|
24 OTT 09:30 - 10:30 Sala 2 |
ADTM | ing. Maria Rosaria Gabriela De Santis, Ing. Roberto Salice, Dott. Ing. Antonio Lerro | Creazione della cultura di impresa e della capacità innovativa: il contributo degli Ingegneri e l’esperienza del LaborContamination Lab dell’Università della Basilicata (CLabUnibas) | Un luogo di contaminazione tra discipline diverse che puntano alla promozione di nuovi modelli di sviluppo su progetti d’innovazione a vocazione imprenditoriale. Un approccio interdisciplinare basato su schemi innovativi di coinvolgimento, partecipazione, apprendimento, sperimentazione e comunicazione. Si parlerà di nuovi modelli di impresa ...basati su governance di tecnologie digitali (Blockchain) e del ruolo degli ingegneri nell’implementazione e sviluppo di idee innovative e di come mappare i processi di Network Service. | 50/50 |
Full!
|
|
24 OTT 10:00 - 11:00 Sala 3 |
AVL TEK - CONFCOMMERCIO | sig. Andrea Pontone | Problema = Opportunità. Come un ostacolo può trasformarsi in un'impresa | “Problema = opportunità. Come un ostacolo può trasformarsi in un’impresa”. A che serve il posto fisso se quello che vuoi fare lo puoi creare tu? La testimonianza di un giovane imprenditore foggiano che ha fatto leva sulle difficoltà del territorio per impiantare un’impresa che produce utili. Avl Tek oggi conta dipendenti e partner...ship importanti. | 30/30 |
Full!
|
|
24 OTT 10:00 - 11:00 Sala 4 |
Consorzio MESTIERI PUGLIA | dott.ssa Emanuela Muolo, dott.ssa Alessandra Centrone | La gestione dall’imprevisto: cosa aspettarsi dal mondo del lavoro | Gli operatori del Consorzio Mestieri Puglia spiegano come fare per affrontare le situazioni problematiche e impreviste che possono cogliere di sorpresa i candidati ad un colloquio o in sede di selezione di personale o durante lo svolgimento di mansioni in | 30/30 |
Full!
|
|
24 OTT 10:30 - 11:30 Sala 1 |
SLIDING PRO | dott.ssa Chiara Sciannamè | LINKEDIN: come sfruttare tutto il potenziale del social network | LINKEDIN: come sfruttare tutto il potenziale della piattaforma. Un’ora per scoprire cos’è veramente LinkedIn e come farne un valido alleato per la propria vita professionale. | 150/150 |
Full!
|
|
24 OTT 10:30 - 11:30 Sala Workshop Regione |
STem - A cura della regione Puglia | Prof.ssa Luigia Trabace | I farmaci sono maschi o femmine? | Attività interattive che coinvolgeranno gli studenti e le studentesse rendendoli protagonisti di un grande momento di orientamento legato alle STEM (Scienze, Tecnologie, Ingegneria, Matematica). | 50/50 |
Full!
|
|
24 OTT 10:30 - 11:30 Sala 2 |
SOLIDA | dott. Michele Triventi, dott. Andrea Raho | Il ruolo del Personal Financial Advisor | 50/50 |
Full!
|
||
24 OTT 11:00 - 12:00 Sala 3 |
SACE SIMEST | dott. Massimiliano Sanna | Chi leggerà il mio CV | Il workshop si rivolge a tutti gli studenti in cerca di occupazione che si accingono a scrivere e inviare il proprio CV su piattaforme varie. | 30/30 |
Full!
|
|
24 OTT 11:00 - 12:00 Sala 4 |
SLIDING PRO | Avv. Massimiliano Arena | SOFT SKILLS: Il ruolo delle soft skills nella ricerca e selezione delle risorse umane | SKILL FOR JOB Il workshop formativo che si pone come obiettivo quello di allineare il modo di offrirsi al mondo del lavoro di laureandi e diplomandi rispetto alle attese di chi fa domanda di risorse umane. | 30/30 |
Full!
|
|
24 OTT 11:30 - 12:30 Sala 2 |
UP2LAB | dott. Mattia Esposito, dott. Vincenzo Benincaso | Big Data: Opportunità di lavoro e di crescita per le PMI | Il seminario si propone di analizzare il rapporto attuale tra PMI italiane e Big Data. Analizzeremo come la raccolta, e il conseguente monitoraggio, dei dati dei consumatori finali influenzano le scelte delle aziende. Il cambiamento del processo di acquisto dei consumatori e l’utilizzo degli strumenti di monitoraggio, accende una importante f...ocalizzazione su tutte le nuove figure professionali indispensabili per accompagnare le aziende. | 50/50 |
Full!
|
|
24 OTT 12:00 - 13:00 Sala 3 |
GI GROUP SPA | dott.ssa Raffaella Valentina Lenti | Strumenti attivi per la ricerca di un lavoro | Gi Group si pone come obiettivo quello di affiancare gli Istituti Scolastici/Università nella costruzione ed erogazione di percorsi di sviluppo dei propri studenti e neodiplomati, orientando i giovani nelle continue evoluzioni del mercato del lavoro, presentando loro le opportunità che offre e aiutandoli ad indirizzarsi verso una scelta che tenga... conto delle proprie attitudini e inclinazioni. Inoltre offre supporto alle aziende nella promozione di opportunità di inserimento con l'individuazione di giovani di potenziale che parteciperanno alla crescita e allo sviluppo del business. Tutto questo sarà raccontato puntando l'attenzione sulle tematiche relative a come poter ricercare un lavoro, sull'importanza e sul ruolo delle Agenzie per il lavoro. Si metterà in evidenza anche l'aspetto della propria presenza professionale in rete, parlando di Web Reputation. | 30/30 |
Full!
|
|
24 OTT 12:00 - 13:00 Sala 4 |
SLIDING PRO | dott. Luigi De Seneen | PERSONAL BRANDING Quali sono le caratteristiche che cercano le aziende in una risorsa? Come è cambiato il concetto di carriera? Il personal branding e la "occupabilità" nel tempo | Chi stanno cercano le aziende? Quali sono le caratteristiche più richieste? In un mercato che appare saturo rispetto a certi titoli di studio e non è più disposto ad assorbire figure professionali tradizionali come si può trovare uno spazio di “impiegabilità“? Cercheremo di comprendere insieme cosa succede nelle a...ziende, come stanno cambiando le relazioni tra livelli aziendali e tra colleghi. | 30/30 |
Full!
|
|
24 OTT 12:30 - 13:30 Sala 1 |
AIDP | Dott. Francesco Amendolito, dott.ssa Filomena Palumbo | Il Valore del Capitale Umano nell'era della Digital Transformation | La trasformazione digitale ha completamente rivoluzionato il mondo del lavoro in cui le organizzazioni operano. Questi cambiamenti pongono enormi sfide per la gestione delle risorse umane, poiché i dipendenti richiedono spazi di lavoro flessibili e tecnologie di collaborazione all’altezza delle soluzioni consumer, mentre i processi delle Risorse... Umane diventano sempre più digitali e self-service. Il ruolo delle risorse umane ha subito soprattutto negli ultimi una profonda trasformazione con la nascita di nuove tendenze ed esigenze: dalla formazione al lavoro flessibile, alla leadership, alla gestione delle performance, al ruolo dei responsabili HR. Quali le caratteristiche principali richieste dalle aziende ai propri collaboratori? Quali sono le Soft Skills di cui non poter fare a meno in nessuna realtà organizzativa? Lo scoprirete partecipando al workshop ed avrete la possibilità di ascoltare i dati emergenti dalla principale Associazione Italiana che raggruppa i più importanti Responsabili del Personale e Consulenti HR del nostro Paese. | 54/150 |
||
24 OTT 12:30 - 13:30 Sala Workshop Regione |
STem - A cura della regione Puglia | Prof.ssa Elena Ranieri | I keep on searching for ... the way to your heart! | Attività interattive che coinvolgeranno gli studenti e le studentesse rendendoli protagonisti di un grande momento di orientamento legato alle STEM (Scienze, Tecnologie, Ingegneria, Matematica) | 33/50 |
||
24 OTT 15:00 - 16:00 Sala 1 |
DISCUTIO | Vanessa Tusino, Massi Vigilante, Pierluigi Prencipe, Antonio Morlino, Antonio Laccetti, Mariasole Di Cosmo, Aurora di Cosmo, Angela Colotti | Discutio: vieni a scoprire il nuovo Social Network del sapere condiviso | Immaginate un luogo dove tutta la cultura mondiale fosse racchiusa in domande e risposte. Un luogo dove il sapere di milioni di libri fosse a disposizione di chiunque, liberamente sotto forma di domande e risposte. Un luogo dove le persone interagiscono, contribuiscono e partecipano a diffondere e condividere sapere. Questo luogo è già fra noi. E...ntra in Squadra. Unisciti a no diventa Beta Tester di Discutio e vieni a ritirare 2 magnifici gadget. | 105/150 |
||
24 OTT 15:00 - 16:00 Sala 2 |
RANSTAD ITALIA | dott.ssa Fenech Giuliana, dott.ssa Lapolla Pina | I 5 errori da non fare al colloquio di lavoro: cercare un lavoro è un lavoro | 50/50 |
Full!
|
||
24 OTT 15:00 - 16:00 Sala 3 |
FOGGIASTARTUP | dott. Marco Matera, dott. Vincenzo Colucci | Idea Lab, la tua intuizione diventa impresa. | Hai un'idea di startup? Che aspetti a lanciarla sul mercato? In questo workshop ti spiegheremo come portare un'idea di startup al successo, quali sono gli strumenti essenziali per partire, orientarsi nella definizione di un modello di business, nella ricerca dei clienti e dei fondi. | 30/30 |
Full!
|
|
24 OTT 15:00 - 16:00 Sala 4 |
BANCA CREDITO COPERATIVO | prof. Antonio Netti, prof. Mauro Romano, prof. Antonio Corvino dott. Augusto de Benedictis | Banche Responsabilità sociale e creazione di valore | 30/30 |
Full!
|
||
24 OTT 16:00 - 17:00 Sala 2 |
DOC SCS | Licia Cicala e Alessandra Torrero | D.O.C. GIOVANI E CULTURE IN MOVIMENTO | Da oltre trent'anni la Cooperativa D.O.C. s.c.s. si dedica al turismo, al welfare e alla fragilità sociale, opera altresì nel settore della residenzialità per studenti e nell'erogazione di servizi educativi. D.O.C. ha maturato un’esperienza significativa nel settore del turismo sociale per bambini e ragazzi, attraverso la promozione, l’or...ganizzazione e la gestione di soggiorni vacanza per minori dai quattro ai diciassette anni in ambito nazionale ed internazionale collaborando con primarie aziende nazionali e numerose amministrazioni pubbliche. Durante la stagione estiva D.O.C. assume circa 800 persone per le attività stagionali in vari ruoli. Gli ambiti in cui viene ricercato personale sono: educativo, alberghiero e sanitario. Questa ricerca avviene attraverso diverse date di selezione in tutta Italia. Il processo di selezione è particolarmente curato e approfondito in quanto per la nostra organizzazione la tutela dei minori è al centro di ogni servizio. | 36/50 |
||
24 OTT 16:00 - 17:00 Sala 3 |
FOGGIASTARTUP | dott. Antonio Stasi, dott.ssa Valentina Maria Cianci, dott. Lorenzo Trigiani, dott. Matteo Gentile, dott. Giovanni Fiscarelli | Startup Weekend Foggia 2019 e l'ecosistema del territorio. | Tutto quello che volete sapere e non avete ancora osato chiedere su come fare startup a Foggia, quali sono le nostre migliori startup del territorio e cosa fanno e come vi aspetta nella prossima edizione di Startup Weekend, Sounds Food. | 30/30 |
Full!
|
|
24 OTT 17:00 - 18:00 Sala 3 |
FOGGIASTARTUP | dott.ssa Valentina Maria Cianci | Si può fare Startup anche in azienda. Quali sono i modelli di business e il marketing per l'innovazione. | L'innovation manager è una delle nuove figure che le aziende ricercano per non restare indietro sui temi della digital transformation, l'industry 4.0 e le opportunità per fare open innovation. In questo workshop vi spieghiamo chi è, cosa fa e come si diventa innovation manager, ma anche quali sono le basi per avviare un'iniziativa di open innova...tion in un'azienda. | 30/30 |
Full!
|